Se ti siedi sulla panchina di fronte alla cucina del campo e guardi i grandi spazi delle montagne, i suoi alti silenzi e non sei distratto, puoi cogliere il senso della tua piccolezza e la dimensione infinita della tua anima.

La nostra storia e la passione per il campeggio Olmo

Benvenuti al Campeggio Olmo, il luogo ideale per un’esperienza indimenticabile. Che la si esperimenti da piccoli oppure da adolescenti, come animatori o con la propria famiglia, il Campeggio Olmo rimarrà un ricordo indelebile che, incorniciato dall’immagine delle maestose montagne di Passo Cereda, Vi accompagnerà per tutta la vita.

Foto

Clicca sulla foto per entrare nella gallery

Turni di Campeggio 2025

TURNOCLASSEISCRIZIONI ONLINERIUNIONE GENITORITURNO DA-ACOSTOISCRIZIONI E SALDO
1°Turno4aPrimariaDal 01/04
Al 15/04
Lunedì 09/06Dal 16/06
Al 23/06
210 €Lunedì 12/05
2°Turno5aPrimariaDal 01/04
Al 15/04
Lunedì 16/06Dal 23/06
Al 30/06
210 €Lunedì 12/05
3°Turno1aSec. I°Dal 01/04
Al 15/04
Lunedì 23/06Dal 30/06
Al 07/07
210 €Martedì 13/05
4°Turno2aSec. I°Dal 01/04
Al 15/04
Lunedì 30/06Dal 07/07
Al 14/07
210 €Martedì 13/05
5°Turno3aSec. I°Dal 01/04
Al 15/04
Lunedì 07/07Dal 14/07
Al 22/07
240 €Mercoledì 14/05
6°Turno1aSec. II°
2aSec. II°
3aSec. II°
Dal 01/04
Al 15/04
Lunedì 14/07Dal 22/07
Al 29/07
240 €Mercoledì 14/05
7°Turno4aSec. II°
fino ai nati
nel 1998
Dal 01/04
Al 15/04
Dal 29/07
Al 03/08
130 €Mercoledì 14/05

Un po’ di informazioni

I ragazzi che partecipano al Campeggio Olmo, possono contare su robuste tende che contengono dei letti a castello con comodi materassi.

I bagni sono essenziali ma confortevoli. Sono divisi fra maschi e femmine ed in entrambe le divisioni sono presenti due docce e due servizi igienici (di cui una turca e una tazza).

Tutto il campeggio è orientato all’insegna della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, per cui la plastica usa e getta è praticamente abolita.

L’organizzazione è composta da un gruppo di animatori entusiasti coordinati da un/a responsabile, da un capo-campo attento alla logistica e alla gestione del campo, da cuochi abili e attenti alle esigenze particolari dei ragazzi e, infine, da un bravo sacerdote dedicato a curare la parte spirituale.